Secam è da sempre vicina e attenta al mondo della scuola.
Propri esperti sono regolarmente impegnati in attività divulgative presso i plessi scolastici provinciali.
Tali attività sono condotte sia su richiesta diretta degli istituti, sia nell'ambito di iniziative condotte nell'ambito di campagne di educazione ambientale relative ai settori igiene urbana e servizio idrico integrato (che gestisce il ciclo completo delle acque ossia acquedotto, fognatura e depurazione).
Secam organizza inoltre visite guidate alle proprie strutture ed impianti sul territorio (centri di raccolta e trattamento rifiuti, acquedotti e depuratori).
All’inizio di ogni anno scolastico Secam propone, coinvolgendo l'Ufficio Scolastico provinciale di Sondrio, una campagna ambientale di informazione sui temi della raccolta differenziata dei rifiuti, del corretto utilizzo delle risorse idriche e delle energie rinnovabili.
La campagna di educazione ambientale è rivolta a tutte le scuole della provincia di Sondrio.
Si concretizza in incontri con gli alunni delle diverse classi condotti presso le sedi delle scuole e finalizzati alla sensibilizzazione sui temi della raccolta differenziata dei rifiuti, della tutela del patrimonio idrico e delle fonti di energia rinnovabili.
Durante questi incontri vengono spiegati nel dettaglio quali rifiuti possono essere riciclati e cosa diventano una volta trattati, mostrando dal vero in cosa si sostanziano i processi di trasformazione.
Nelle lezioni si illustrano anche, con differenti gradi di approfondimento a seconda dell’età dei bambini, quali sono le modalità di riciclo dei rifiuti, descrivendo le strutture dove vengono portati i materiali e illustrando il funzionamento di discariche e impianti di incenerimento e termovalorizzazione.
Per fare questo ci si avvale anche di materiale didattico prodotto da Secam o fornito dai consorzi di filiera.
Tale materiale viene quindi lasciato alle scuole, per consentire di approfondire gli argomenti trattati.
In sostanza, una continua ed aggiornata informazione sulle modalità di raccolta, sulle tipologie di rifiuti che si possono riciclare condotta partendo dalle scuole, è per Secam l’approccio più efficace per coinvolgere le famiglie e di conseguenza tutta la popolazione.
Secam, quale gestore del servizio idrico integrato a livello provinciale, è inoltre impegnata a divulgare comportamenti virtuosi finalizzati al risparmio delle insostituibili risorse idriche.
La società propone quindi agli studenti una descrizione del servizio idrico integrato, ossia la gestione della risorsa acqua dalla fonte alla depurazione finale che ne rende possibile la reimmissione in natura dopo l'utilizzo umano.
Vengono quindi stigmatizzate anche abitudini molto dannose quali lo spreco di acqua e l'utilizzo dei servizi igienici come sorta di impropria pattumiera, con ciò ricollegandosi alle tematiche del corretto smaltimento dei rifiuti.
Secam è attiva anche nella diffusione di informazioni relative ai vantaggi che derivano dall'utilizzo di energie rinnovabili, descritte e spiegate anche tramite la proiezione di presentazioni.