Di seguito i valori di pH e durezza e conducibilità dell’acqua da considerare per la regolazione di impianti idrotermosanitari ed elettrodomestici nelle cinque aree territoriali che fanno capo ai rispettivi capoluoghi di mandamento.
I valori riportati nelle tabelle sono i valori massimi e minimi ottenuti durante l’anno 2020.
CONDUCIBILITÀ:
La conducibilità è un indicatore che fornisce la misura del contenuto di sali disciolti in acqua: più alto è il valore di conducibilità, più consistente sarà la quantità dei sali minerali presenti.
Questo parametro dipende dalla temperatura e i valori riportati sono riferiti a 20°C.
Il D. Lgs. 31/2001 prevede un limite massimo di 2500 µS/cm.
pH (CONCENTRAZIONE DI IONI IDROGENO H⁺ ):
Il pH è una scala di misura dell'acidità o della basicità di una soluzione acquosa, che solitamente assume valori compresi fra 0 e 14.
I valori delle acque potabili sono normalmente vicini alla neutralità e assumono valori compresi nell’intervallo tra 6,5 e 8,5 unità di pH.
Raramente la tubature domestiche alterano di molto il pH; variazioni sostanziali possono essere attribuite solo a importanti fenomeni di inquinamento.
Il D. Lgs. 31/2001 prevede un valore compreso tra 6,5 e 9,5.
DUREZZA:
La durezza è una caratteristica naturale dell’acqua, definita come la concentrazione totale di calcio e magnesio. E’ espressa come mg di carbonato di calcio (CaCO₃) presenti in un litro di acqua.
L’unità di misura più utilizzata è il grado francese (°f), con la corrispondenza 1 °f =10 mg/L CaCO₃. In alternativa la durezza si può esprimere anche in gradi tedeschi °d che esprimono i mg di CaO presenti in un litro di acqua e vale la conversione 1°f = 1.79 °d.
Ci sono diversi modi per classificare le acque secondo il loro grado di durezza.
Indicativamente:
acque leggere o dolci: < 15 °f
acque mediamente dure: 15 – 30 °f
acque dure: > 30 °f.
Il grado di durezza dell’acqua può incidere sulla presenza di calcare e incrostazioni ma non è legato all’insorgere di nessun tipo di problema sanitario.
Il D. Lgs. 31/2001 riporta un valore consigliato compreso tra 15 e 50°f.