COS'E'?
Si trattà di materiale detto poliaccoppiato perché composto da componenti diverse, ovvero plastica, alluminio e cartoncino.
Viene comunque conferito insieme a carta e cartone
QUALI RIFIUTI SONO POLIACCOPPIATI?
Ad esempio i cartoncini del latte e quelli dei succhi di frutta,
COSA DIVENTANO I POLIACCOPPIATI?
I materiali poliaccoppiati vengono portati in cartiera, separati da carta e cartone e quindi riciclati.
La componente residua del tetrapak, una volta recuperata la carta in essa contenuta, viene trasformata in piccoli oggetti quali giochi, pettini, specchietti per borsetta, portachiavi, portamatite.