Parte da Chiavenna il progetto pilota di sostituzione dei contatori esistenti con nuovi modelli
Nell’ambito di un progetto pilota, Secam procederà alla sostituzione di parte dei contatori dell’acqua potabile presenti nel comune di Chiavenna, ormai obsoleti, con nuovi strumenti.
Le apparecchiature installate saranno in grado, oltre che di effettuare la lettura e trasmettere il dato via onde radio, di rilevare attraverso una tecnologia brevettata dalla ditta costruttrice, anche le eventuali perdite di acqua.
Il progetto prevede la sostituzione di 700 contatori ed inizierà a partire dal 28 febbraio 2023 per la durata stimata di 5 settimane, con la presenza di un tecnico della ditta fornitrice degli strumenti di misura (KAMSTRUP) affiancato da operatori SECAM.
I nuovi apparecchi di misura saranno installati in zone già definite in fase di progettazione in modo da coprire la maggior parte del territorio comunale.
Le apparecchiature installate saranno in grado, oltre che di effettuare la lettura e trasmettere il dato via onde radio, di rilevare attraverso una tecnologia brevettata dalla ditta costruttrice, anche le eventuali perdite di acqua.
Il progetto prevede la sostituzione di 700 contatori ed inizierà a partire dal 28 febbraio 2023 per la durata stimata di 5 settimane, con la presenza di un tecnico della ditta fornitrice degli strumenti di misura (KAMSTRUP) affiancato da operatori SECAM.
I nuovi apparecchi di misura saranno installati in zone già definite in fase di progettazione in modo da coprire la maggior parte del territorio comunale.